In tema di investimenti in oro, si deve registrare come negli ultimi anni il risparmiatore si sia avvicinato sempre di più alle monete d’oro da investimento, soprattutto la Sovrana (Full Gold Sovereign) meglio nota ad oggi come sterlina Elisabetta II, senza dimenticare quelle con l’effige di Giorgio V.
Se ragioniamo sull'oro fisico, una domanda sorge spontanea e immediata: meglio comprare monete o lingotti d'oro? Certamente dobbiamo riconoscere che ad oggi la sterlina d'oro è la moneta da investimento più conosciuta al mondo e più monetizzabile senza troppi difficoltà in caso di vendita. Ma sul mercato di monete oro da investimento ne esistono anche altre, come ad esempio il marengo Italiano, con le effigi di Vittorio Emanuele II e Umberto I, coniato dal 1861 fino al 1923. I Marenghi stranieri come quelli di Francia, Austria, Belgio e Svizzera, il Krugerrand - che prende il nome da Paul Kruger ritratto sul dritto mentre al rovescio - è molto ricercata a livello mondiale dagli investitori fin dagli anni 80. Tra le monete d’oro da investimento più ricercate troviamo anche i 50 Pesos messicani, la moneta oro più pesante con i suoi 41,667 grammi. Non dobbiamo dimenticare neanche le monete della Filarmonica di Vienna, i 4 fiorini d’Austria, 1 ducato Austriaco, i 10 Dollari d’India, i 100 pesos del Cile, le Panda cinesi, solo per citare alcune delle monete reperibili sul mercato di borsa.
Vediamo insieme alcune delle motivazioni principali:
Le migliori aziende a cui ci si può rivolgere per acquistare monete d’oro da investimento sono registrate in uno specifico albo della Banca d’Italia e a loro viene assegnato un numero di iscrizione ufficiale. Queste aziende/operatori del settore propongono e vendono oro in lingotti e monete d’oro, che hanno tutte le caratteristiche di legge. È fondamentale sapere che né le gioiellerie né i compro oro possono vendere oro da investimento iva esente.
Innanzitutto è bene sapere che è preferibile acquistare monete d'oro vendute in apposite custodie, possibilmente quelle originali, soprattutto perché - oltre ad essere involucri eleganti, particolari ed esteticamente gradevoli - sono anche un modo per preservare l’integrità e la bellezza delle monete,m anche per evitare che entrino in contatto con altri metalli, con la polvere e lo sporco. È preferibile, per garantirne la sicurezza, che siano custodite in un’apposita cassetta, in banca o in casa. È fondamentale ricordare sempre di conservare accuratamente anche i documenti delle monete d'oro, che devono essere rilasciati al momento dell’acquisto, per poterli poi fornire al nuovo compratore nel momento in cui si decide di rivenderle.