Monete oro

Monete d’oro da investimento: quali sono e dove comprarle

In tema di investimenti in oro, si deve registrare come negli ultimi anni il risparmiatore si sia avvicinato sempre di più alle monete d’oro da investimento, soprattutto la Sovrana (Full Gold Sovereign) meglio nota ad oggi come sterlina Elisabetta II, senza dimenticare quelle con l’effige di Giorgio V.
Se ragioniamo sull'oro fisico, una domanda sorge spontanea e immediata: meglio comprare monete o lingotti d'oro? Certamente dobbiamo riconoscere che ad oggi la sterlina d'oro è la moneta da investimento più conosciuta al mondo e più monetizzabile senza troppi difficoltà in caso di vendita. Ma sul mercato di monete oro da investimento ne esistono anche altre, come ad esempio il marengo Italiano, con le effigi di Vittorio Emanuele II e Umberto I, coniato dal 1861 fino al 1923. I Marenghi stranieri come quelli di Francia, Austria, Belgio e Svizzera, il Krugerrand - che prende il nome da Paul Kruger ritratto sul dritto mentre al rovescio - è molto ricercata a livello mondiale dagli investitori fin dagli anni 80. Tra le monete d’oro da investimento più ricercate troviamo anche i 50 Pesos messicani, la moneta oro più pesante con i suoi 41,667 grammi. Non dobbiamo dimenticare neanche le monete della Filarmonica di Vienna, i 4 fiorini d’Austria, 1 ducato Austriaco, i 10 Dollari d’India, i 100 pesos del Cile, le Panda cinesi, solo per citare alcune delle monete reperibili sul mercato di borsa.

Ma come mai sempre più persone stanno decidendo di comprare monete d’oro?

Vediamo insieme alcune delle motivazioni principali:

  • Innanzitutto perché, rispetto ai lingotti, le monete d’oro consentono di diversificare molto più facilmente il capitale a disposizione, oltre ad essere esenti da IVA, in base alla legge numero 7 del 17 Gennaio 2000. Ma attenzione alla fiscalità quando si tratta di comprare monete d’oro, perché per usufruire della defiscalizzazione dell’IVA è necessario che la purezza della moneta sia di almeno il 900 ‰, sia stata coniata dopo il 1800 e soprattutto sia una moneta legale (presente o passata) nel Paese di origine. Inoltre, è importante sapere che le monete devono essere vendute a un prezzo che non supera dell’80% il prezzo del valore dell’oro contenuto nella moneta (ciò vuol dire che se una moneta al prezzo di mercato ha un valore di riferimento di 1000 euro, non può essere venduta a più di 1.800 euro);
  • Le monete da investimento sono al riparo dalle turbolenze delle borse finanziarie, vengono giornalmente quotate nelle principali borse internazionali e sono al riparo anche dalle instabilità dei governi e delle amministrazioni o delle valute in generale, conservando nel tempo il loro valore. Inoltre, in qualsiasi mercato vengano rivendute saranno sempre monete in oro e saranno sempre riconosciute universalmente;
  • Del resto, in un mercato tradizionalmente caratterizzato da una fortissima domanda e una disponibilità limitata e contingentata, le monete oro da investimento possono diventare sempre più difficili da reperire sul mercato e destinate, quindi, ad acquisire sempre più valore rispetto all'oro che esse contengono;
  • Non ultimo, un aspetto pratico: comprare monete d’oro significa anche poterle trasportare, spostare e custodire con più facilità rispetto ad un lingotto, viste le loro ridotte dimensioni (ad esempio, la sterlina ha un peso di 7,9881 grammi).

Dove comprare le monete d’oro?

Le migliori aziende a cui ci si può rivolgere per acquistare monete d’oro da investimento sono registrate in uno specifico albo della Banca d’Italia e a loro viene assegnato un numero di iscrizione ufficiale. Queste aziende/operatori del settore propongono e vendono oro in lingotti e monete d’oro, che hanno tutte le caratteristiche di legge. È fondamentale sapere che né le gioiellerie né i compro oro possono vendere oro da investimento iva esente.

Come e dove acquistare e conservare le monete d’oro?

Innanzitutto è bene sapere che è preferibile acquistare monete d'oro vendute in apposite custodie, possibilmente quelle originali, soprattutto perché - oltre ad essere involucri eleganti, particolari ed esteticamente gradevoli - sono anche un modo per preservare l’integrità e la bellezza delle monete,m anche per evitare che entrino in contatto con altri metalli, con la polvere e lo sporco. È preferibile, per garantirne la sicurezza, che siano custodite in un’apposita cassetta, in banca o in casa. È fondamentale ricordare sempre di conservare accuratamente anche i documenti delle monete d'oro, che devono essere rilasciati al momento dell’acquisto, per poterli poi fornire al nuovo compratore nel momento in cui si decide di rivenderle.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)
Via Mazzini, 16
20123 Milano (MI)