Lun, 11 ottobre 2021

Il Rodio, un metallo molto prezioso

Rodio : un metallo molto prezioso

Quest'anno il Rodio ha raggiunto il valore di $30.000 l'oncia grazie ad una catena di cause che lo hanno portato sotto le luci della ribalta tra gli investitori. Vediamo quali potrebbero essere gli sviluppi futuri.

L'ascesa del rodio, il metallo prezioso più costoso del mondo, lo ha fatto diventare di primaria importanza tra le maggiori società minerarie mondiali in quanto è diventato generatore di un enorme flusso di entrate.

Oggi sebbene il metallo sia ben al di sotto del suo picco di prezzo di marzo, rappresenta ancora il 45% dei ricavi del primo semestre di Anglo American Platinum Ltd. realizzando quindi maggiori introiti addirittura sia del platino che del palladio messi insieme. Per Anglo American Plc, il metallo bianco-argenteo ha generato anche più entrate dei diamanti estratti dalla sua attività De Beers o del rame che estrae in Cile e Perù. Quindi immaginiamo l'interesse che gira attorno a questo metallo.

La scarsità di rodio che è un sottoprodotto dell'estrazione di platino e palladio e la sua capacità senza precedenti di frenare gli ossidi di azoto dai gas di scarico delle auto, ha fatto salire i prezzi in concomitanza di un inasprimento delle leggi sull'inquinamento che ne hanno aumentano esponenzialmente la domanda. Proprio nel mese di marzo 2021, il suo valore è salito ad un record di $ 29.800 l'oncia, rendendolo addirittura 17 volte più prezioso dell'oro.

La storia del Rodio, lo ha visto originariamente utilizzato per la decorazione o come rivestimento grazie alla sua resistenza alla corrosione, ed è poi diventato un importantissimo generatore di entrate grazie alle esportazioni, per il Sudafrica, che produce oltre l'80% dell'offerta globale.

"I prezzi del rodio oggi sono leggermente diminuiti, ma continuano a contribuire in modo significativo ai ricavi, in particolare per le miniere del Sud Africa", ha affermato Mandi Dungwa, analista minerario presso Kagiso Asset Management Ltd. a Cape Town.

Con il rodio in calo di oltre il 40% dal suo picco, tale contributo potrebbe non essere ripetuto. L'amministratore delegato di Impala Platinum Ltd. Nico Muller prevede che la stretta del mercato manterrà il metallo al di sopra di $ 15.000 l'oncia per il prossimo anno, ma Neal Froneman, la sua controparte di Sibanye Stillwater Ltd., prevede che i prezzi scendano a un "livello più sostenibile" di circa 10.000 dollari nei prossimi due anni.

Prezzi Rodio USD/oncia

Attualmente i prezzi del Rodio sono stati scambiati al di sotto di $ 15.000 per oncia troy, dopo essere rimbalzati da un minimo di 13 mesi di $ 11.250 raggiunto il 16 settembre, mentre i traders hanno preso una pausa dopo mesi di discesa del prezzo del metallo. Tuttavia, i prezzi del rodio sono crollati del 51% da quando ha toccato il massimo storico di $ 29.800 a fine marzo, a causa delle notevoli diminuzioni nelle vendite dell'industria automobilistica, che costituisce circa il 90% della sua domanda.

Le case automobilistiche globali hanno rallentato i livelli di produzione o chiuso temporaneamente gli impianti a causa di intensi colli di bottiglia nella fornitura, vale a dire una carenza mondiale di chip semiconduttori. Gli analisti di una delle più grandi raffinerie di metalli del gruppo del platino al mondo, prevedono che queste carenze di chip dureranno potenzialmente fino al secondo trimestre del 2022.
Tuttavia, secondo il CFO di Anglo American Platinum (Amplats), Craig Miller, il deficit del rodio che ha spinto il prezzo ai massimi storici quest'anno, riprenderà nel 2022.

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

--

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02 8853.215.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)
Via Mazzini, 16
20123 Milano (MI)