Mar, 26 ottobre 2021

Rapporto Oro/Rame, quali segnali ci invia?

Rapporto Orto / Rame

Il rapporto generato da questi due metalli ci fornisce delle buone indicazioni su quale sia lo stato di salute dell’economia e soprattutto se è il momento opportuno per comprare oro.

A rigor di logica, i prezzi dell'oro e del rame non hanno alcuna relazione fondamentale tra loro. Tuttavia, l'oro e il rame tendono a muoversi nella stessa direzione per la maggior parte del tempo perché presentano una correlazione positiva. E per questo motivo producono un meraviglioso indicatore di come stanno andando i mercati e in particolare i tassi di interesse. Ancora più importante, sono buoni indicatori di ciò che i mercati e i tassi probabilmente faranno in futuro. Il rapporto rame/oro è un importante indicatore chiave che misura la salute economica globale. Il rapporto rame/oro si calcola dividendo il prezzo di mercato di un'oncia di rame per il prezzo di mercato di un'oncia d'oro. È interessante notare che il rapporto rame/oro è altamente correlato (attualmente, la correlazione è pari a 0,85) e quindi un potente indicatore di coincidenza per i rendimenti dei titoli di stato Usa a 10 anni. È questa tendenza direzionale che contiene la chiave della loro intuizione.

L'oro è considerato un rifugio sicuro per gli investitori, una riserva di valore. È generalmente un metallo meno utilizzato da una prospettiva industriale e la maggior parte del suo valore è determinato dai tassi di interesse e dalle aspettative di inflazione. Un aumento del prezzo dell'oro segnala una contrazione dell'economia o un crescente timore di un'economia in contrazione. Quindi, durante i periodi di difficoltà economica e geopolitica tende generalmente a funzionare bene, rendendolo un indicatore importante di paura. D'altra parte, i prezzi dell'oro tendono a scendere quando l'economia va avanti bene.

Rapporto oro rame nel tempo

Il rame è l'esatto opposto; è un metallo industriale chiave che viene utilizzato quasi interamente per il consumo industriale, con oltre il 65% di esso destinato direttamente all'edilizia e all'elettronica. Di conseguenza si comporta bene quando l'economia globale è in forte crescita rendendolo un barometro accurato per la misurazione dell'espansione economica globale. Inoltre, il mercato del rame tende ad essere più volatile e sensibile alle oscillazioni dei prezzi.

I rendimenti dei titoli di stato Usa a 10 anni sono importanti perché tendono ad aumentare durante l'espansione economica con l'aumento delle aspettative di inflazione degli investitori e a scendere quando entra in gioco lo scenario opposto. Pertanto, anche il rapporto prezzo rame/oro dovrebbe tendere ad aumentare quando l'economia è in espansione o in diminuzione in base allo stato dell'economia mondiale.

Daniel Lacalle, capo economista e responsabile degli investimenti di Tressis Gestión, ha affermato di aspettarsi che il rapporto rame-oro diminuisca ulteriormente poiché la ripresa economica è già stata scontata. "Il rapporto rame/oro aumenta enormemente in base alle aspettative di una rapida crescita". “Percepiamo che la scommessa sulla ripresa è esagerata”.

L'ultimo calo dell'entusiasmo degli investitori segue il cambiamento di tono da falco da parte della Federal Reserve. La banca centrale degli Stati Uniti ha segnalato che aumenterà i tassi di interesse dai minimi storici. E questo sta spingendo gli investitori a rivedere le posizioni di attività di rischio accumulate nel corso dei mesi a favore dell’oro.

Quindi ora potrebbe essere un momento propizio per pensare ad un investimento in oro fisico.

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

--

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02 8853.215.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853-215 - Fax: +39 02-8853-888
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)