Uno tra i metalli preziosi più importanti nel prossimo futuro potrebbe essere proprio il platino che, utilizzato in svariati campi della nostra vita, tra cui quello dell’automobile, potrebbe trovare una nuova vita nel settore della propulsione ad Idrogeno, considerato il futuro della mobilità.
Secondo le ultime rilevazioni del World Platinum Investment Council, potrebbe essere solo questione di tempo prima che i prezzi del platino inizino a salire poiché il metallo prezioso si trova in una situazione di forte deficit di offerta quest'anno, situazione che continuerà anche nel prossimo anno.
Infatti nel suo ultimo rapporto di mercato del terzo trimestre, gli analisti hanno affermato che il platino sta affrontando un deficit di offerta di oltre 1 milione di once quest'anno poiché l'offerta mineraria non può tenere il passo con la crescente domanda. E guardando al prossimo anno, questo mercato potrebbe vedere un deficit di offerta di oltre 200.000 once.
"Nonostante la forte ripresa dell'offerta mineraria su base trimestrale, la ripresa della domanda automobilistica e la forte domanda nel settore dell’investimento per metalli preziosi, compreso il platino, hanno aumentato la domanda di platino nel terzo trimestre ben al di sopra dell'offerta", ha affermato il WPIC in un comunicato stampa.
ll rapporto sottolinea che l'offerta totale di platino nel terzo trimestre di quest’anno è diminuita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso 2019; tuttavia, il calo è relativamente modesto rispetto al calo del 36% visto nel 2° trimestre 2020. Nel frattempo, l'offerta mineraria totale è cresciuta del 4% nel terzo trimestre, rispetto al 2019. Il problema è che l'offerta mineraria dovrebbe diminuire del 21% quest'anno.
"Nonostante la forte ripresa della domanda e dell'offerta nel terzo trimestre del 2020, rispetto al secondo trimestre, l'offerta generale debole e la domanda degli investitori molto forte sono state i principali motivi del deficit di 709 mila oz nel trimestre”, si legge ancora nel rapporto.
Per quanto riguarda il segmento dell’investimento, similmente all'oro e all'argento, il mercato del platino ha visto quest'anno una domanda senza precedenti da parte degli investitori. Secondo il rapporto, la domanda di investimenti del terzo trimestre è aumentata di 730.000 once, cioè di ben 291% rispetto allo scorso anno. E la domanda per investimento, includeva anche 42.000 once di monete e lingotti. Ed addirittura la domanda di lingotti fisici dovrebbe aumentare del 123% rispetto al 2019.
Trevor Raymond, direttore della ricerca presso il World Platinum Investment Council, ha affermato che molti investitori continuano a guardare il mercato del platino valutando i fondamentali di domanda e offerta a lungo termine del metallo prezioso, aggiungendo che la più grande sorpresa nel terzo trimestre è che il prezzo non ha reagito al crescente squilibrio del mercato. Sebbene il platino abbia visto una forte ripresa dal selloff di marzo, il prezzo rimane bloccato sotto i 1.000 dollari l'oncia.
Grafico Platino
Raymond ha aggiunto che potrebbe essere solo una questione di tempo prima che i prezzi del platino reagiscano alla contrazione dell'offerta, affermando che il platino rimane attualmente un bene sottovalutato nel mercato delle materie prime.
"Penso che più investitori presteranno attenzione al platino mentre cercano qualcosa di valore al di fuori del mercato azionario", ha detto. "I prezzi del rame aumentano, l'oro corre, l'argento corre e non passerà molto tempo prima che il suo platino inizi a muoversi".
Se il mercato del platino può sostenere il suo attuale ritmo di crescita, specialmente quando si tratta di domanda di investimenti, Raymond ha affermato che il mercato ha ancora molto spazio per muoversi più in alto. Ha aggiunto che il platino svolgerà un ruolo essenziale nello sviluppo della tecnologia verde, in particolare i veicoli alimentati a idrogeno.
"L'anno scorso, quando la domanda di investimento ha raggiunto il milione di once, gli investitori dicevano che non era sostenibile, ma la domanda ha continuato a crescere", "Non è necessaria una grande domanda di investimenti per avere un impatto sul platino. Da una prospettiva a lungo termine, il mercato è tutt'altro che saturo".
Con le notizie di potenziali vaccini per il virus COVID-19, c'è speranza che l'economia globale vedrà una ripresa più rapida del previsto.
"Le persone stanno iniziando a pensare di viaggiare di nuovo in veicoli e il platino rimane l'opzione più economica quando si tratta di ridurre le emissioni".
Mentre la domanda dovrebbe rimanere forte, è l'offerta che costituirà un problema. Infatti nel 2021 il mercato del platino continuerà a subire gli effetti di un'interruzione di estrazione in Sud Africa. E ci vorranno anche alcuni anni prima che le miniere riprendano il taglio della produzione a causa dei prezzi bassi.
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.
--
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02 8853.215.