Venti di guerra mettono sottosopra i mercati, ma i metalli preziosi reagiscono bene mantenendo le posizioni. Il Palladio rimane forte.
Il palladio è aumentato del 6% questa settimana a causa delle preoccupazioni sul fatto che il produttore numero uno, la Russia, potrebbe essere penalizzata dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti. Anche se il servizio di fornitura del metallo, del quale più di due quinti dei quali proviene dalla Russia, non è stato colpito direttamente dalle sanzioni, il mercato è stato scosso dall'inclusione del magnate russo, operante in questo mercato, Oleg Deripaska sulla lista nera delle sanzioni.
Nonostante una rapida ripresa all'inizio di questa settimana, i prezzi del palladio attualmente sono ancora in calo di circa l'11% da inizio anno, rendendolo il più debole tra i principali metalli preziosi finora nel 2018. La recente sotto-performance di Palladium può essere in parte attribuita alle turbolenze in atto nel mercato azionario globale, data la tradizionale correlazione positiva del metallo con i prezzi delle azioni. Inoltre, sulla scia dell'eccezionale rally del palladio negli ultimi due anni, (Performance e sicurezza - Platino e Palladio) non è sorprendente che alcuni investitori fossero desiderosi di prendere profitti dopo che il metallo aveva superato il picco del 2001 all'inizio del 2018.
In effetti, sebbene i forti fondamentali del palladio abbiano senza dubbio supportato il prezzo, (come già detto in questo articolo: Palladio un anno stupefacente) l'inesorabile rialzo non sarebbe stato possibile senza il contributo degli investitori. In ogni caso i fondamentali favorevoli del palladio debbano riaffermarsi, il che alla fine riaccenderà l'interesse degli investitori nel metallo.
Il principale fattore di ciò sarà il continuo aumento della domanda nel settore di autocatalizzatori per auto, che ha rappresentato quasi l'80% dell'estrazione totale del palladio nel 2017. Nel complesso, si prevede che il mercato del palladio rimanga ancora in deficit di offerta nel prossimo semestre, il che potrebbe comportare un declino continuo delle scorte nei magazzini. Tutto ciò dovrebbe aiutare il suo prezzo a ritornare in una fase di costante crescita.
Grafico Palladio in Dollari/oncia
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.