Ottima performance del metallo prezioso che grazie al suo impiego nel segmento Autocatalist, presenta una domanda molto elevata.
Nuovi massimi per il Palladio che ha raggiunto $1.1180/oz lo scorso venerdì. Il palladio, che si trova in una situazione di deficit dal 2012, ha avuto una forte domanda l’anno scorso a causa dell’abbandono delle auto diesel. Il metallo è utilizzato principalmente negli autocatalizzatori per veicoli a benzina per ridurre le emissioni. La maggior parte del palladio primario del mondo proviene dalle due principali nazioni produttrici del mondo, la Russia e il Sudafrica. Sia il platino che il palladio sono stati i temi caldi della recente riunione annuale della London Bullion Market Association a Boston. Di solito i PGM sono messi da parte per parlare di oro, eppure quest’anno i commercianti di PGM sono stati felici di essere al centro dell’attenzione.
Può sembrare sorprendente che i prezzi del palladio siano quasi triplicati dall’inizio di questo decennio, ma l’offerta di metallo nel 2018 è cresciuta solo di poco più del 10% dal 2010. Per il più grande produttore di palladio, Nornickel, il palladio rappresenta il 36% del fatturato totale del metallo. È piuttosto probabile inoltre che per i prossimi 5 anni, la fornitura da parte del secondo Paese maggiore in termini di estrazione, il Sudafrica, rimanga piuttosto limitata. Molte delle Società minerarie estraggono sia il Platino che il Palladio, quindi per molte la perdita ottenuta dal primo è stata ampiamente ricoperta dai guadagni del secondo metallo.
La forte domanda dal settore Autocatalist, determinata soprattutto dall’implementazione delle regole antinquinamento in Europa e Cina, che mirano a far diminuire l’utilizzo delle motorizzazioni Diesel (che usano Platino nei catalizzatori), ha creato l’aumento di prezzo del Palladio al quale abbiamo potuto assistere.
L’aspetto tecnico, mostra una fase di trend crescente, molto lunga che affonda le basi iniziali nei primi mesi dell’anno 2016 quando le quotazioni del metallo si attestavano nell’area di prezzo a US $450. Il trend attualmente rimane ancora all’interno di quel canale rialzista, nonostante la discesa sperimentata nella prima parte del 2018. Le medie mobili a 50 e 20 periodi formano il Golden Cross che dovrebbe aiutare gli investitori ad avere una visione ancora Long. Manteniamo una impostazione positiva finché i prezzi rimangono sopra il livello di supporto in area US $1.100
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.