Lun, 29 novembre 2021

Oro - Una risorsa di valore nell’epoca digitale – Parte 2

ORO e BITCOIN a confronto

Ormai non passa giorno in cui non si sentano persone di tutti i tipi indicare che i Bitcoin sono un bene rifugio come l’oro. Ma noi abbiamo un parere diverso, nonostante riteniamo che le Cripto ricopriranno un ruolo importante nella vita di tutti i giorni (ma non come bene rifugio).

Nella prima parte di questa serie di articoli, abbiamo discusso dell'inflazione monetaria, della storia dell'oro come riserva di valore e di come le nuove risorse digitali, come Bitcoin, potrebbero essere la prossima grande novità nella tecnologia dei pagamenti in denaro.
La particolarità secondo cui l'oro è la principale riserva di valore ha affascinato per secoli tutto il mondo degli investitori, unendo tutti coloro che la pensano allo stesso modo. Da un'indagine di cui abbiamo parlato in precedenza, si preferisce l'oro rispetto al Bitcoin.

 


Approfondimento
Indagine rivela che si preferisce l'Oro al Bitcoin

 

In questo secondo articolo, confronteremo Oro e Bitcoin attraverso le prime tre proprietà del metallo fisico:

  • portabilità
  • uniformità
  • divisibilità

Una parte importante di qualsiasi forma di denaro è la capacità di trasportarlo nello spazio e nel tempo. Infatti se ci pensiamo bene a che cosa ci servirebbe una qualsiasi forma di denaro che non possiamo portare con noi?

La portabilità dell'oro dipende naturalmente in gran parte dalla quantità che si possiede. Ad esempio, poche monete d'oro sono estremamente facili da spostare e possono essere conservate in un portafoglio o in una tasca. Tuttavia, un investitore più grande avrà più problemi a spostare grandi quantità.
L'oro è attualmente scambiato a circa 1.800 dollari l'oncia. Un investimento di $180.000 in oro pesa circa 283 kg. Nel frattempo, un investimento di $ 1,8 milioni pesa 2830kg (e così via). Tuttavia c'è comunque da sottolineare che una persona ricca, potrebbe non preoccuparsi tanto dei costi di trasporto. Tuttavia, più grande è l'investimento in oro, più difficile e costoso sarà spostarlo in tutto il mondo.

Per cercare di ovviare a queste difficoltà di trasporto dell'oro, sono state messe a punto diverse soluzioni tra cui la creazione dell'oro cartaceo in passato e, più recentemente, con gli ETF sull'oro.

 


Approfondimento
Oro fisico vs oro cartaceo: quale è più sicuro?

 

Tuttavia cerchiamo però di concentrarci solo sulle forme fisiche (o digitali) di questo asset, che si sono rivelate le forme di archiviazione più sicure, come spesso abbiamo spiegato in queste pagine.

La natura di Bitcoin come risorsa digitale lo rende estremamente portabile su Internet. La consegna di grandi quantità di oro attraverso gli oceani può richiedere settimane. Tramite “Lightning Network”, un'applicazione costruita per i Bitcoin per rendere i pagamenti più veloci ed economici, una transazione Bitcoin può essere regolata dagli Stati Uniti al sud-est asiatico in meno di 10 minuti per una frazione di un centesimo di commissioni. La connessione a Internet è necessaria per qualsiasi transazione Bitcoin, il che può essere un inconveniente in luoghi con accesso a Internet limitato.
Il problema dell'accessibilità diventa meno problematico nel tempo man mano che i telefoni cellulari diventano più accessibili a tutti grazie a i costi sempre inferiori e soprattutto sempre più performanti.

L'uniformità è probabilmente la più semplice delle proprietà e riguarda la consistenza di un dato bene. Un'oncia d'oro può trovare uniformità in una moneta.
La divisibilità è un altro aspetto importante del metallo fisico, poiché l'oro è spesso suddiviso in quantità variabili. Il processo di divisibilità dell'oro non è molto facile da realizzare, poiché richiede la fusione dell'elemento, che può richiedere molto tempo.

L'uniformità di Bitcoin non è discutibile perché è impossibile da replicare. Il Bitcoin può essere negoziato solo sulla sua rete nativa. Non può essere ricevuto o inviato a un indirizzo che non ritorni alla rete.
Per quanto riguarda la divisibilità di Bitcoin, può essere suddivisa fino allo 0,000000001 (1 Satoshi) di un Bitcoin. Tecnicamente, tuttavia, Bitcoin è infinitamente divisibile se c'è un consenso nella rete per dividerlo oltre quello che è noto come Satoshi (dal nome del suo fondatore anonimo).

Portabilità, uniformità e divisibilità sono tutti aspetti importanti del metallo fisico. D'altra parte, sono quasi complementari agli ultimi tre: durata, scarsità e accettabilità.

Leggi la prima parte di questo articolo

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853-215 - Fax: +39 02-8853-888
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)