Mer, 11 dicembre 2024

Oro, quale futuro nel 2025

I prezzi dell'oro hanno raggiunto livelli record a causa di una combinazione di tensioni geopolitiche, incertezze economiche e un indebolimento del dollaro statunitense.

Quest’anno abbiamo affrontato e chiarito molti aspetti del mercato dei metalli preziosi, dagli acquisti da parte delle banche Centrali tra cui la Cina che ha avuto un ruolo determinante, le differenze tra oro e Bitcoin, l’impatto delle elezioni Usa e tanti altri articoli su Argento, Platino e Palladio. Siamo ormai agli sgoccioli ed è tempo di guardare avanti fin dove ci è possibile, tenendo sempre presenti le incognite che possono cambiare la direzione dei prezzi, sono sempre dietro l’angolo. La Cina e l'India svolgono un ruolo significativo nel mercato mondiale dell'oro e la loro domanda ha un impatto determinante sui prezzi.

Le prospettive per l'oro nel prossimo futuro (anche se per chi mi segue sa che punto più sul sottolineare il valore piuttosto che il prezzo) rimangono positive. Tuttavia gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei potenziali rischi e mantenere sempre un portafoglio diversificato.

La Cina svolge un ruolo fondamentale nel mercato globale dell'oro. Essendo il più grande consumatore e produttore al mondo, le azioni della Cina hanno un impatto significativo sui prezzi dell'oro. Lo spostamento strategico del paese verso l'oro come copertura contro le incertezze economiche e come contrappeso al dollaro statunitense ha ulteriormente amplificato la sua influenza sul mercato. Gli investitori cinesi, tra cui la People's Bank of China, hanno accumulato riserve auree, contribuendo all'impennata dei prezzi.

Discorso diverso invece quando si parla di India dal titolo: “una storia d'amore con l'oro”. L'oro ha un significato culturale e religioso profondamente radicato tra la popolazione. È considerato un metallo di buon auspicio e regalato per l’appunto ai matrimoni, festival e in altre celebrazioni.

Inoltre, l'oro è visto come un investimento sicuro e affidabile ed una moneta di scambio specialmente nelle aree rurali dove l'accesso alle istituzioni finanziarie formali può essere limitato. Gli attuali alti prezzi dell'oro (in valuta locale) mettono alla prova i consumatori indiani, frenando la domanda, che sempre più si rivolgono all’argento.

Come dicevo, le prospettive per l'oro rimangono tendenzialmente positive, con diversi fattori che probabilmente sosterranno la traiettoria ascendente dei prezzi. Le tensioni geopolitiche in corso, la prospettiva di ulteriori tagli dei tassi di interesse e la continua debolezza del dollaro statunitense sostengono tutti i prezzi dell'oro. Inoltre, la crescente domanda dalla Cina e da altri mercati emergenti probabilmente fornirà ulteriore impulso al metallo giallo.

Ma come dicevo prima, bisogna sempre avere la consapevolezza dei potenziali rischi. Un improvviso miglioramento delle prospettive economiche globali o un cambiamento aggressivo nelle politiche delle banche centrali potrebbero portare a una correzione dei prezzi dell'oro. Pertanto, è fondamentale mantenere un portafoglio bilanciato e ben diversificato e soprattutto rimanere informati sugli ultimi sviluppi del mercato.

La corsa che l’oro ha compiuto quest’anno è una testimonianza del fascino duraturo di questo metallo prezioso. La combinazione unica di sicurezza, liquidità e importanza culturale dell'oro lo rende un'opzione di investimento attraente in tempi di incertezza. Mentre i prezzi elevati pongono alcune sfide, le prospettive a lungo termine per l'oro rimangono rosee. E fintantoché il mondo navigherà in un panorama complesso e incerto, è probabile che il ruolo dell'oro come bene rifugio e riserva di valore diventi ancora più importante.

Pensateci.

--

Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)
Via Mazzini, 16
20123 Milano (MI)