Gio, 17 febbraio 2022

Nuove minacce geopolitiche per il 2022: anche l'oro è in pericolo?

2022: venti di guerra e minacce Geopolitiche

Nel nostro mondo altamente digitale, è bene aggrapparsi a qualcosa di tangibile come l’oro fisico, a prescindere dai venti di guerra, che si paventano all’orizzonte e di cui speriamo vivamente si trovi una soluzione al più presto.

Come è successo in precedenza, è probabile che le tensioni geopolitiche avranno un impatto su tutti i mercati nel 2022. E l'oro probabilmente ne trarrà beneficio.
Come probabilmente ricorderete, gennaio 2020 è stato un periodo di grandi rischi geopolitici, come il conflitto USA-Iran e il problema della Corea del Nord. Antonio Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, ha descritto queste tensioni come le più alte dal 2017. Ora, nel 2022, eccoci di nuovo qui: abbiamo di nuovo minacce geopolitiche davanti a noi.

Ormai oggi tutti conosciamo le rinnovate tensioni tra Russia e Ucraina. L'ex URSS ha accumulato più di 100.000 soldati ed equipaggiamento militare vicino al confine entro dicembre 2021, il che rappresenta la più alta mobilitazione di forze dall'annessione della Crimea nel 2014. In risposta, la NATO ha inviato navi e aerei da combattimento nell'Europa orientale e ha messo le forze in attesa. Il rischio di un'invasione russa e di un conflitto militare (che potrebbe innescare una risposta da parte di Stati Uniti e NATO) ha preoccupato gli investitori, e questo ha stimolato una domanda di oro come bene rifugio.

Naturalmente, questa volta potrebbe essere diverso, soprattutto perché l'Occidente sembra essere più pronto ad aiutare l'Ucraina rispetto al 2014. Tuttavia, gli stretti legami economici tra Germania e Russia rendono difficile il raggiungimento dell'unità. Alcuni paesi hanno già avviato l'evacuazione delle loro ambasciate a Kiev, la capitale ucraina, il che ci dice qualcosa. Tuttavia, il rischio marginalmente più alto del coinvolgimento militare statunitense dovrebbe essere più favorevole ai prezzi dell'oro, anche se non sarebbe opportuno comprare oro sulla spinta esclusiva del rischio di conflitto.
In ogni caso vi sono anche altre tensioni di cui i media parlano di meno come ad esempio il rischio di una potenziale invasione cinese di Taiwan. Come anche potrebbe esserci un importante attacco informatico (già avvenuto per altro in questi giorni). Questo è anche il motivo per cui le criptovalute probabilmente non sostituiranno mai l'oro.

Lingotti Orovilla

In quanto bene rifugio, il metallo giallo tende a prosperare nei periodi di elevata incertezza. Tuttavia, gli eventi geopolitici di solito innescano solo reazioni di breve durata nei mercati dei metalli preziosi, soprattutto se non minacciano direttamente gli Stati Uniti e la loro economia. Questo perché tutte le tensioni alla fine si allentano e tutti i conflitti sono seguiti da una sorta di accordo. Quando ciò accade, si tira un sospiro di sollievo e i prezzi ottimisti dei beni rifugio, compreso l'oro, subiscono una correzione.
Nel nostro mondo altamente digitale, oggi più che mai, è bene aggrapparsi a qualcosa di tangibile, come l’oro fisico.

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853-215 - Fax: +39 02-8853-888
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)