Gio, 2 giugno 2022

La Russia potrebbe adottare un Gold Standard? Seconda Parte

Russia Gold Standard

La Russia potrebbe creare un Gold Standard provvisorio di due mesi. Ma Questo potrebbe creare seri problemi al commercio. Vediamo di che si tratta.

Con l'invasione della Russia all'Ucraina, si è creato un pesante clima geopolitico che ha portato quasi tutti i Stati del Mondo a condannare l'accaduto soprattutto da parte di Paesi appartenenti al blocco Nato come Stati Uniti, Canada e Regno Unito e in particolare i membri della Comunità Europea. Le principali misure adottate riguardano soprattutto le transazioni finanziarie, ovvero questi Paesi, hanno di fatto estromesso alcune Banche della Federazione Russa dal cosiddetto circuito Society for Worldwide Interbank (SWIFT) a partire dal 22 febbraio del 2022. La mossa è stata l'ultima di una serie di severe sanzioni volte a isolare economicamente la Russia e paralizzare il sistema finanziario russo al fine di fare pressione sul regime di Putin affinché metta fine alle sue operazioni militari in Ucraina.

Questa decisione non riguarda tutte le Banche russe: di fatto alcune sono rimaste esentate poiché si sarebbero andati a toccare elementi strategici come le forniture di energia all'Europa. La decisione infatti di imporre un divieto selettivo è principalmente dovuta alla continua dipendenza dell'Europa dalla Russia per l'energia e alle preoccupazioni che l’inserimento di tutte le banche russe avrebbe potuto creare ulteriori turbolenze nei mercati energetici globali. Ad oggi, la rimozione delle banche russe dal circuito SWIFT sta già avendo un evidente risvolto negativo sull'economia russa, ma determinare l'impatto a lungo termine è un calcolo piuttosto complicato con troppe incognite.

Come sappiamo infatti la Russia è strettamente connessa all'economia globale, poiché detiene grandi quantità di risorse critiche come materie prime essenziali sia nell'uso alimentare, come il Grano, nella produzione di energia, come Gas e Petrolio, e anche in molti altri settori industriali con metalli critici.

Per la Russia questa non è la prima esperienza di blocco finanziario, poiché già nel 2014 fu ugualmente allontanata dal sistema SWIFT quando Putin ha annesso la Crimea. Oggi quindi non si è certo fatta trovare impreparata strategicamente a resistere agli impatti a lungo termine delle sanzioni e all'allontanamento dallo SWIFT dal 2014. La Federazione Russa ha addirittura ipotizzato di utilizzare le riserve di Oro Fisico in suo possesso custodite nella Banca Centrale Russa, di proprietà della Federazione Russa, per aggirare questi blocchi imposti dall'Occidente. Ma questo sarebbe possibile oppure, come penso io, si tratta di una mera provocazione?

Nonostante l’oro rimanga ufficialmente fuori dalle sanzioni applicate alla Russia, coloro che compreranno tale oro potrebbero essere destinatari loro stessi di sanzioni. Quindi è un gioco molto pericoloso.
Tuttavia la sorprendente mossa strategica della Banca di Russia, è stata quella di annunciare un prezzo fisso per l'acquisto di oro con rubli, una specie di rinnovato Gold Standard. Con un prezzo di RUB5.000 per un grammo d'oro, per quanto posso ricordare, è la prima volta che la valuta di una nazione è stata nuovamente espressa a "parità dell'oro" da quando la Svizzera ha deciso di smettere di farlo nel 1999.

L'adozione della parità aurea, in passato, era una pratica comune usata delle maggiori potenze mondiali per facilitare i pagamenti del commercio internazionale nell'era del gold standard.

Ancora una volta l'oro si conferma un metodo di pagamento utilizzabile sempre.

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)
Via Mazzini, 16
20123 Milano (MI)