Investire aspettando il rialzo del prezzo dell'oro e dell'argento: come si possono investire i risparmi nei metalli preziosi?
L'oro, il metallo prezioso per eccellenza è spesso considerato un rifugio sicuro dagli investitori in periodi di crisi finanziaria come gli attuali. Attualmente il grafico dei prezzi dell'oro dice che i tempi peggiori sono passati e le quotazioni stanno consolidando da tempo pronte per ripartire al rialzo. Nel grafico settimanale appare chiaro che il rialzo delle ultime settimane è arrivato al capolinea e che probabilmente arriverà uno storno salutare, ma nel grafico mensile del prezzo dell'oro qui pubblicato si evidenzia la importante resistenza a 1.375 dollari rotta la quale il trend riprenderà la corsa verso i massimi. Per investire nell'oro nel lungo periodo bisogna considerare anche i tassi di interesse e l'andamento del dollaro per capire meglio la situazione e le prospettive dell'oro.
La settimana scorsa la Federal Reserve statunitense ha comunicato al mercato l'intenzione di non procedere con ulteriori aumenti dei tassi d'interesse e ha promesso una pausa salutare ed un approccio paziente a futuri aumenti. I prezzi dell'oro quindi hanno risposto subito con un balzo a $ 1320 e l'argento invece di scese di $ 16 l'oncia. Ma il "sentiment" verso l'oro ha preso una svolta decisamente rialzista nel quarto trimestre dello scorso anno con il prezzo dell'oro in aumento del 7,5% e le azioni delle società minerarie aurifere in aumento del 12,6%, in controtendenza rispetto all'indice S & P 500 che ha perso il 13,5%. Le Borse e le quotazioni azionarie hanno aggiustato i prezzi nel primo mese dell'anno, ma l'oro ha continuato il suo rialzo dei prezzi, con la Federal Reserve che ha ammesso che il suo ultimo rialzo dei tassi d'interesse a dicembre è stato un errore.
L'oro è un bene rifugio in mercati finanziari globali travagliati, e le azioni, le obbligazioni e gli immobili sono tutti stati sotto pressione negli ultimi mesi. Anche Goldman Sachs vuole investire nell'oro. I trader della Goldman Sachs, affermano che l'oro sul lungo periodo sarà il trading preferito in tutto il 2019 con un target di prezzo a $ 1,450 l'oncia. I timori recessivi sulle guerre commerciali e sulla Brexit, l'inflazione dei prezzi al consumo e gli acquisti da parte delle banche centrali sono tutti motivi per essere positivi sui lingotti hanno convinto altri analisti a maggiore prudenza, anche se i prezzi dell'oro hanno toccato il fondo a $ 1.050 poco più di due anni fa.
E i pattern in costruzione nei grafici, potrebbero confermare questa visione. La fine del rialzo dei tassi di interesse (leggi anche “Fed e tassi di interesse, quanto influiscono sul trend dell’oro”) sarebbe un catalizzatore chiave per l'oro che non paga interessi e viene penalizzato per non farlo quando i tassi di interesse sono in aumento. Nel 1989, nel 2000 e nel 2007, la prima pausa del rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve ha contrassegnato una imminente recessione e un allentamento delle tariffe entro sei mesi. La storia potrebbe essere quindi in procinto di ripetersi.
L'oro è un bene rifugio in mercati finanziari globali travagliati, e le azioni, le obbligazioni e gli immobili sono tutti stati sotto pressione negli ultimi mesi. Forse ora è arrivato il turno dell'oro.
In effetti, l'oro ha già sovra preformato le altre classi di attività in generale, specialmente nelle valute diverse dal dollaro, dove è al massimo storico in oltre 70 valute. Se pensate solo che l'investimento in oro tradotto in Euro ha registrato ad oggi una performance del 5%, si comprende bene come l'oro non sia solo un bene rifugio.
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.