Lun, 28 giugno 2021

Un’indagine rivela che si preferisce l'oro rispetto al bitcoin

In un contesto di inflazione crescente, dare un valore al denaro, significa anche saperlo proteggere dall'inflazione e quindi dall'erosione del potere di acquisto.

Secondo un nuovo sondaggio bankrate, in un contesto economico dove vi sono sempre più timori di un’inflazione in crescita e bassi tassi di interesse, un gruppo di investitori hanno detto che preferiscono acquistare oro fisico rispetto al bitcoin per il prossimo decennio.

Tra gli intervistati, il 13% ha dichiarato che preferirebbe acquistare oro e metalli preziosi come modo per investire i loro risparmi per i prossimi dieci anni o più. In un’indagine simile condotta lo scorso anno, il valore è in calo del 14%, ma rientra ancora nella stessa fascia di scelta degli ultimi otto anni. Rispetto al precedente sondaggio infatti solo il 9% ha dichiarato di preferire acquistare bitcoin e altre criptovalute rispetto all'oro o altri investimenti similari, registrando una crescita rispetto al 4% riportato nel 2019 e al 2% nel 2018.
Tuttavia nonostante l'aumento negli ultimi tre anni, la maggior parte degli intervistati ha detto che erano ancora molto a disagio e estremamente dubbiosi sull'investimento in criptovalute. Guardando più a fondo i risultati dell’intervista, scopriamo che il 28% ha dichiarato di non essere "troppo a suo agio", e un altro 33% ha dichiarato di non essere "affatto a suo agio" in un investimento in criptovalute.

La scelta di investimento che ha ottenuto un interesse più alto quest'anno è stata in riferimento al mercato immobiliare, con il 28% che ha scelto questa opzione.
Al secondo posto c'era l'opzione contanti, risparmi o Conti deposito.
Al terzo posto c'erano i titoli azionari, con solo il 16% degli investitori in netta diminuzione rispetto al 28% dello scorso anno.
Al quarto posto l'oro, seguito da bitcoin e obbligazioni.

In questo contesto di tassi di interesse molto bassi e con un mercato immobiliare in forte fermento, non sorprende che agli investitori intervistati piacciano gli investimenti immobiliari in questo momento.
Una scelta che risulta essere un po’ inaspettata, è la preferenza di detenere contante. Secondo Greg McBride, chief financial analyst di Bankrate "La forte propensione per il contante è ironica dati i tassi di interesse bassi e le rinnovate preoccupazioni per l'inflazione, che potrebbe essere particolarmente dannosa, poiché l'inflazione alla lunga erode il potere di acquisto della liquidità". E "Mentre la pandemia ha sottolineato la necessità di disporre di sufficienti risparmi a breve termine, gli investimenti in contanti non pagano per lunghi periodi di tempo. Molto più saggio è investire in qualcosa di fisico come l'oro che storicamente protegge dall'inflazione" ha sottolineato.

In ogni caso il problema dell'inflazione non sta ancora influenzando il modo in cui le persone scelgono di investire il loro denaro, con circa il 58% degli intervistati che afferma che le crescenti pressioni non cambieranno il modo in cui investono i loro soldi per i prossimi dieci anni.
Una scelta non certo proficua questa, in quanto la liquidità non porta alcun risultato in termini di performance di portafoglio. Dare un valore al denaro, significa anche saperlo proteggere dall'inflazione e quindi dall'erosione del potere di acquisto. Cosa c'è meglio dell'oro fisico?

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

--

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02 8853.215.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853-215 - Fax: +39 02-8853-888
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)