Lun, 31 gennaio 2022

Cosa aspettarci dall’Oro dopo la Federal Reserve?

Le mosse della FED : inflazione e Oro

Con cinque aumenti dei tassi ora previsti per il 2022, gli investitori si chiederanno se si possano determinare ulteriori prese di profitto e un nuovo ribasso dei prezzi.

I metalli industriali sono stati scambiati al ribasso per la prima volta dall'inizio di dicembre guidati da nichel (-7%) e rame (-2%) mentre l'argento (-6,4%) ha guidato la debolezza dei metalli preziosi davanti all'oro (-1,9%). Il platino (-1%) ha ricevuto supporto dal palladio, che è salito del 10% a causa di possibili problemi di interruzione dell'offerta dalla Russia, il principale produttore.

Con questa mossa decisa da Jerome Powell, presidente della Federal Reserve Usa, nell’ultima riunione ha di fatto cancellato tutti i guadagni dell'oro dall'inizio dell'anno, scesi ora ai livelli più bassi degli ultimi due mesi sulla scia di una Fed inaspettatamente aggressiva. Ma con la sua politica la Fed conferma l'intenzione di voler principalmente frenare l'inflazione. Questa mossa ha quindi consentito al dollaro Usa di rafforzarsi e ad un indebolimento del metallo giallo che ha visto crescere la pressione di vendite e diminuire il prezzo.

Tuttavia tra gli investitori, vi è molta incertezza e confusione: infatti se all'inizio dell'anno, il prezzo dell'oro è aumentato poiché questi hanno cercato protezione dall'inflazione, che stava crescendo più rapidamente dei rendimenti obbligazionari oggi invece, insieme al capovolgimento della politica della Fed, anche l'umore nel mercato dell'oro è cambiato.

Secondo quanto perseguito dalla Federal Reserve, ovvero la piena occupazione, poiché l'economia globale è ancora minacciata dal Covid-19, le prospettive per la politica monetaria rimangono a tutt’oggi molto incerte. Le statistiche pubblicate hanno mostrato che la crescita del PIL statunitense ha superato le stime nell'ultimo trimestre, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono diminuite più rapidamente del previsto.

Intanto Goldman Sachs ha alzato le sue prospettive sull'oro a 12 mesi a $ 2.000 dopo aver sentito i commenti di Jerome Powell sulle aspettative di un rallentamento negli Stati Uniti, una ripresa nei mercati emergenti (ad eccezione della Cina) e un aumento dell'inflazione.
Anche la situazione tesa tra Russia e NATO, potrebbe sostenere i prezzi dell’oro.

Dello stesso avviso anche l'ultimo report pubblicato dalla Bank of America (BofA) dove si afferma che i prezzi dell'oro dovrebbero raggiungere una media di circa $ 1.925 l'oncia durante l'anno in corso. Il rialzo del prezzo dell'oro dovrebbe continuare nonostante le sfide macroeconomiche difficili.

Prezzo dell'oro

Secondo Michael Widmer, analista e autore principale di BofA, i fattori determinanti che guideranno il prezzo dell'oro, sarebbero anche in questo caso i rendimenti e il dollaro. I flussi di investimento offriranno ancora supporto ai prezzi del metallo giallo. L'oro si è “disconnesso” dai suoi driver tradizionali, ha affermato Widmer nel rapporto della banca.
BofA ha inoltre osservato che una politica monetaria più restrittiva potrebbe non essere una soluzione rapida per domare l'alto tasso di inflazione del 7%. È probabile che i rischi di un errore politico, insieme alla crescente volatilità dei mercati azionari globali, aumenteranno l'attrattiva dei beni rifugio, come l'oro. Il calo di bitcoin e criptovalute sosterrà ovviamente forti afflussi di oro.

Ma in particolar modo ci interessa farvi notare, la nota scritta dagli analisti della banca d’affari: "Questa combinazione di crescita lenta e inflazione elevata ha tradizionalmente creato una domanda di investimento per l'oro, che consideriamo una copertura contro l'inflazione".

--

Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

Contattaci
Ti risponderemo al più presto, i nostri consulenti sono a tua disposizione
Nome *
Cognome *
E-mail*
Numero di telefono
Messaggio
 
Acconsento al trattamento dei dati in base alla normativa.
INFORMATIVA PRIVACY Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 giugno 2003, tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per fornire il servizio di offerta/prenotazione e per uso interno, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti INVIA RICHIESTA
Tel: +39 02-8853-215 - Fax: +39 02-8853-888
orovilla@orovilla.com
Lunedi - Venerdi: 08:30 - 17:30
Sabato e Domenica: chiusi
Via Pitagora, 11
20016 Pero (MI)