Una tra le più autorevoli istituzioni finanziarie globali, ritiene che il bene prezioso aumenterà ancor di più il suo valore nei prossimi mesi, complici gli scenari di possibile recessione e l’aumento di instabilità politica. E non è l’unica...
In un mondo pieno di incertezza, la Banca mondiale ha affermato che i metalli preziosi rimarranno un bene sotto la lente d’ingrandimento delle maggiori Banche d’Affari. Gli analisti hanno affermato di aspettarsi che i prezzi dei metalli preziosi aumentino del 6% quest'anno, sovraperformando l’intero comparto delle materie prime.
Nonostante il recente aumento dei prezzi dell'argento e del platino, gli analisti della Banca mondiale notano che l'oro ha guidato il settore, aumentando del 9% nei primi tre mesi dell'anno. Gli analisti prevedono che i prezzi dell'oro rimarranno elevati, con una media di circa $ 1.900 o superiore, l'oncia durante l'anno.
La Banca mondiale ha affermato che la domanda di beni rifugio continuerà a sostenere l'oro per tutto il resto dell'anno, anche se la Federal Reserve manterrà le sue politiche monetarie aggressive e altre banche centrali continueranno ad aumentare i tassi di interesse.
"Gli aumenti dei tassi ufficiali della banca centrale dal 2022 hanno frenato i prezzi dell'oro aumentando il costo opportunità di detenere il metallo. Tuttavia, la recente divergenza dei movimenti dei prezzi dell'oro e il rendimento dei Treasury Inflation Protected Securities (TIPS) a 10 anni suggerisce che il l'impatto dell'incertezza geopolitica ed economica sui prezzi è stato più forte dell'effetto negativo derivante dal costo opportunità", hanno affermato gli analisti.
Da notare che il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha avvertito che il governo degli Stati Uniti potrebbe essere inadempiente su alcuni dei suoi pagamenti entro il 1° giugno se il limite del debito non verrà aumentato con una votazione congiunta. I rapporti affermano che il presidente Biden sta chiamando i leader del Congresso alla Casa Bianca per discutere la questione. Questa notizia potrebbe anche aver di fatto aumentato la domanda nel mercato dell'oro come bene rifugio.
Anche se le ostinate pressioni inflazionistiche potrebbero far sì che la Federal Reserve aumenti i tassi di interesse per tutta l'estate, questo non dovrebbero impedire all'oro di raggiungere nuovi massimi storici, secondo un'altra banca privata svizzera.
Infatti nella sua ultima prospettiva sull'oro Stéphane Monier, chief investment officer di Lombard Odier, ha affermato che sta aumentando il suo obiettivo di prezzo dell’oro a fine anno a $ 2.100 l'oncia, rispetto al suo precedente obiettivo di $ 1.940. Nonostante l'aumento dei tassi di interesse, Monier ha affermato che la crescente incertezza economica dovrebbe continuare a sostenere l'oro come bene rifugio fino al 2023.
"Le persistenti pressioni sui prezzi e il rallentamento delle economie in tutto il mondo hanno portato i prezzi dell'oro, adeguati all'inflazione, a livelli in linea con i passati periodi di inflazione visti del mercato nei primi anni '80, la crisi del debito sovrano europeo e Covid", ha affermato Monier nel rapporto. "Guardando avanti, il rischio di recessione, combinato con un eventuale picco dei tassi di interesse reali, oltre a un indebolimento del dollaro USA, dovrebbe continuare a sostenere la domanda di oro e il potenziale per il metallo di essere scambiato più in alto nel resto dell'anno."
Nel suo rapporto Monier ha affermato che sebbene l'inflazione primaria sia diminuita drasticamente rispetto al picco dello scorso anno, l'inflazione di base, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è rimasta costantemente elevata.
Anche Goldman Sachs ha alzato le sue previsioni sul prezzo dell'oro, descrivendolo come la migliore copertura contro i rischi finanziari, e ha ribadito la sua visione rialzista sulle materie prime poiché la crisi bancaria deve ancora estendersi ai mercati fisici. Ha aumentato il suo obiettivo di prezzo dell'oro a 12 mesi a 2.050 dollari l'oncia da 1.950 dollari, unendosi ad altri come Citi, ANZ e Commerzbank che hanno aumentato anch’essi i target price.
--
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.