Secondo il World Gold Council, la sua performance durante i periodi di crisi è cresciuta fino a diventare "la ragione principale per cui le banche centrali detengono oro".
In questo nuovo articolo proseguiamo nell’approfondimento delle caratteristiche dell’oro. Queste caratteristiche sono molto importanti poiché sono quelle che gli conferiscono il nome di “bene rifugio”.
Copertura dell'inflazione
Come accennato, l'oro è visto come la copertura ideale contro l'inflazione, poiché il suo valore tende ad aumentare con l’aumentare dell’inflazione. Questo perché la attuali valute come ad esempio una banconota da 100 dollari USA, perdono il loro potere d'acquisto quando in generale la vita diventa più costosa, ovvero devi sborsare un numero maggiore di banconote per lo stesso bene. In questo senso infatti l’oro prezzato in quella valuta, tende ad aumentare di valore.
In effetti, ripercorrendo gli ultimi 50 anni, i prezzi dell'oro hanno tenuto il passo con l'inflazione e il potere d'acquisto del metallo è aumentato di conseguenza, mentre il dollaro USA ha perso valore e potere d'acquisto.
Ad esempio, nel 1930, 1/100 di oncia d'oro poteva comprare circa 2 o 3 pezzi di pane mentre con 1 dollaro USA se ne potevano comprare 11. Oggi nel 2022, 1/100 oncia d'oro può comprare circa 8pezzi di pane, ma con 1 dollaro USA può comprare solo mezzo pezzo di pane. Ciò significa che l'oro ha più o meno tenuto il passo con il prezzo del pane in quel periodo, mentre il dollaro USA si è svalutato. Stessa identica cosa per l’Euro che ha visto una forte svalutazione.
Diversificazione
Molte delle principali asset class odierne - azioni, immobili e materie prime - sono correlate e tendono a muoversi nella stessa direzione allo stesso tempo. L'oro, tuttavia, è guidato da un insieme di fattori completamente diversi e ha una correlazione inferiore.
In altre parole, la performance dell'oro si muove in modo indipendente e può servire da diversificatore all'interno di un portafoglio multi-asset. Si allinea perfettamente con il mantra del buon investimento di "non mettere tutte le uova nello stesso paniere", fornendo una sorta di cintura di sicurezza contro eventi che potrebbero far precipitare il valore dei propri investimenti.
Ancora più importante, l'oro ha sovraperformato le principali asset class negli ultimi 22 anni, migliorando storicamente i rendimenti di un portafoglio, solamente aumentando la diversificazione. È anche spesso significativamente sottovalutato rispetto alle azioni, poiché il rapporto prezzo delle azioni dell'oro è attualmente solo del 38%.
Protegge contro l’instabilità economica e politica
L'oro offre inoltre una sorta di garanzia per i nostri investimenti durante i periodi di instabilità economica e politica. Durante il culmine della pandemia di Covid nel 2020, l'oro è riuscito a sovraperformare sia le azioni che le obbligazioni, stabilendo un livello di prezzi da record. Secondo il World Gold Council, la sua performance durante i periodi di crisi è cresciuta fino a diventare "la ragione principale per cui le banche centrali detengono oro".
Quest'anno, l'oro sta attirando ancora una volta l'attenzione degli investitori dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Le sanzioni contro la Russia hanno già fatto impazzire il mercato delle materie prime, alimentando i timori di stagflazione – una combinazione di lenta crescita economica e alta inflazione – entrambe positive per l'oro.
Debiti pubblici in aumento
A offrire maggiore supporto per l'oro è la massiccia ondata di spesa pubblica, soprattutto durante periodi dirompenti come la crisi del Covid, che hanno portato a un debito pubblico eccessivo.
Ricordiamo inoltre che (vedi grafico sopra) se l’aumento della spesa può aiutare a sostenere la ripresa economica nel breve termine, le principali economie come gli Stati Uniti stanno tuttavia effettivamente accumulando debiti a un ritmo più veloce della loro stessa crescita economica. È quindi probabile che debito globale indebolisca le principali valute legali (come il dollaro USA) e l'oro può aiutare a proteggere la ricchezza degli investitori. Storicamente infatti, l'oro si è apprezzato con l'aumento dei livelli di debito degli Stati Uniti.
--
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.