L'oro è sempre stato il metallo pregiato dell'umanità per il suo valore artistico e culturale, con una ricca storia che risale all'antico Egitto.
In molte parti del mondo, l'oro fisico funge da simbolo di ricchezza ed è presente in quasi tutte le feste di carattere sociale e soprattutto negli eventi speciali come i matrimoni. Si pensi che ogni anno vengono consumate più di 1.400 tonnellate di metallo per gioielli e altre forme di decorazione.
Ma il reale motivo per comprare oro va oltre le consuete celebrazioni annuali o la necessità di ostentare ricchezza; come abbiamo sempre sostenuto in queste pagine, le persone possono anche comprare il metallo come una forma di investimento e aumentare la propria ricchezza. Ciò è particolarmente vero durante i periodi di alta inflazione, in cui il costo della vita aumenta e il valore della valuta si deprezza come sta succedendo proprio nei giorni attuali.
L'economia statunitense sta attualmente attraversando un periodo inflazionistico estremo, con il suo tasso di inflazione annuale 8 secondo gli ultimi dati) che raggiunge il 7,9%, il più alto mai registrato in 40 anni.
Dall'inizio del 2022, i timori per l'inflazione hanno dato il via a una nuova ondata di acquisti di oro, che ha quasi portato il metallo prezioso oltre il suo massimo storico di $ 2.070/oncia registrato in precedenza nell'agosto 2020.
Anche la domanda di prodotti di investimento garantiti dall'oro è aumentata, con gli ETF sull'oro che hanno registrato afflussi netti di 187,3 tonnellate (11,8 miliardi di dollari USA) a marzo, portando le partecipazioni totali appena al di sotto del record di 240,3 miliardi di dollari USA di agosto 2020.
Ma quali sono i fattori che stanno alla base di una crescita dell'appeal dell'oro durante un periodo inflazionistico?
Qui ne abbiamo raggruppati una parte mentre i restanti li vedremo nel prossimo articolo.
Riserva di valore
L'idea che l'oro abbia un valore monetario è stata ampiamente accettata anche nei tempi antichi e, per la maggior parte, questo principio ha funzionato nella pratica. In epoca romana, ad esempio, bastava un'oncia d'oro per comprare una toga e degli accessori. Oggi, la stessa quantità d'oro può acquistare un abito sartoriale da Uomo o un abito da sposa.
Pensiamo spesso al valore di un oggetto nel passato e paragoniamolo a quante once d’oro avrebbe corrisposto all’epoca. Il valore dell’oro cresce mentre l’oggetto si svaluta (ovvero ci vuole una quantità maggiore di danaro per comprarlo).
Il valore potenziale assegnato all'oro è ciò che attira gli investitori nel metallo. Nel corso della storia, le persone tendono ad accumulare oro quando i loro tradizionali "soldi", o valute, stanno perdendo valore, perché si sono resi conto che il metallo è molto più durevole e può essere scambiato con più valore in seguito.
Nel prossimo articolo andremo a vedere quali sono le altre caratteristiche dell’oro che devono essere considerate in questo periodo di elevata inflazione.
--
Buon investimento a tutti
Carlo Vallotto
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.